Il debutto della neo promossa Prima Divisione Maschile si è disputato nella Coppa Verona, in trasferta contro la squadra rodigina Sicell GS Volpe. Una partita sulla carta più facile rispetto ad altre, per l’Hellas 2000, che però deve far fronte alle numerose assenze e ad una rosa piuttosto limitata.

Lovato, Ambrosi, Contò, Prosdocimi, Vihaga, Bonfante e Bissoli, sono i 7 scelti da Mister Roncari per affrontare il primo set, il quale tra alti e bassi viene vinto dall’Hellas 2000 per 25 a 19. Più complicato il secondo set: entra Elia Lucchi al posto di Lovato e Dossi al posto di Bissoli, ma alcuni dei giocatori faticano a trovare confidenza con il campo. Finisce per 25 a 22 in favore della squadra di casa: 1 a 1 il conteggio dei set. Riconfermata la formazione del primo set, l’Hellas 2000 ritrova il proprio ritmo e senza grandi sorprese la chiude 25 a 20.

Quarto set. Torna Elia Lucchi in campo, mentre Elia “Re Erode” Massella prende il posto di Prosdocimi. È un set molto combattuto, e l’Hellas 2000 fatica a prendere le distanze, tant’è che passa in vantaggio la squadra di casa. Mister Roncari prova a risollevarla con gli unici cambi che può operare, inserendo nuovamente Lovato e Prosdocimi. Il vantaggio delle Volpi è ampio, ma non si arrende l’Hellas 2000 che con Lovato in battuta dal 24 a 19, accorcia le distanze fino al 24 a 22 e poi l’episodio che più ha fatto discutere. L’Hellas 2000 mette a segno il punto numero 23, con un mani-out, ma che l’arbitro erroneamente fischia assegnandolo alla Sicell GS Volpe, provvedendo però nell’immediato a rettificare, accortasi dell’errore, e quindi assegnando il punto alla squadra biancoblu. Il punteggio è ora di 24 a 23, ancora vantaggio della squadra di casa, che però subisce il punto sulla battuta ace di Lorenzo Lovato. Ora il punteggio sarebbe dovuto essere in parità ( 24 a 24 ), ma nel momento che la squadra ospite lo sigla, la segnapunti interrompe il gioco per spiegare come avesse già chiuso il set anticipatamente, 25 a 23 in favore della squadra Sicell GS Volpe, a causa dell’errore arbitrale. Alla richiesta delle spiegazioni da parte dell’Hellas2000, il capitano e numero 10 della Sicell GS Volpe si rivolge agli avversari con toni offensivi ed inopportuni, sommati all’atteggiamento poco sportivo tenuto nel corso dell’intera partita. La segnapunti spiega il proprio sbaglio sostenendo d’aver seguito le indicazioni dell’arbitro, e di aver chiuso il set ancor prima che lo stesso arbitro rettificasse l’assegnazione del punto. Il punteggio non si può cambiare, e tantomeno si può tornare indietro nell’assegnazione dei punti ( dichiara la segnapunti ) e l’unica via percorribile è annullare e far rigiocare il punto, tornando così sul punteggio di 24 a 23 per la squadra di casa, che riesce alla fine a vincere il set, e pareggiarne il punteggio: 2 a 2.

Ora il nervosismo è alto, soprattutto per il nostro Hellas 2000, conscio del fatto che la partita sarebbe dovuta andare diversamente. Grandi i ragazzi che sono riusciti a trasformare una delusione in un emozione. Tutta la grinta in campo, e l’Hellas 2000 chiude il tie break per 15 a 10, portando a casa la partita per il punteggio di 3 a 2.

La squadra ha mostrato carattere e grandi capacità, ma è ancora in costruzione e per questa partita, sebbene potesse comunque portare a casa il punteggio pieno, ha dovuto fronteggiare le numerose assenze. Non possiamo non aprire una parentesi su Ambrosi e Bonfante, entrambi al loro esordio assoluto in una gara ufficiale con la maglia biancoblu dell’Hellas 2000. Fatica Ambrosi a trovare confidenza col campo e con la squadra, ma è stato comunque abile nell’usare l’esperienza in alcune azioni cruciali. Bene Bonfante, “el murador”, sia negli attacchi che, come intuibile dal soprannome, a muro.

È lo stesso centrale classe ‘99, Stefano Bonfante, che a proposito della partita ha dichiarato: “Buona la prima anche se la sensazione è che sia più un punto perso che due guadagnati. Nonostante fossimo contati e senza ricambi, e le energie stessero venendo meno, si poteva chiudere tranquillamente sul 3 a 1. Bisogna lavorare un po’ di testa per evitare certi black out che possono comprometterci set e partite. Contento per il mio esordio, per essere la prima partita dopo 5 anni non posso lamentarmi. C’è ancora tanto da lavorare ma intanto ci portiamo a casa la prima vittoria della stagione.”.

Ora testa alla prossima partita, in casa contro il Volley Caselle. Vi aspettiamo in campo a tifare Hellas 2000 e la pallavolo a Verona.