La pallavolo è uno sport presente nei Giochi olimpici estivi dal 1964 e rappresenta uno dei giochi più praticati soprattutto a livello femminile mentre tra gli uomini è secondo solo dopo al calcio.

Per anni la pallavolo ha rappresentato il principale il gioco formativo e ricreativo scolastico per eccellenza. Si tratta infatti di uno sport adatto a bambini e adolescenti. A livello amatoriale può essere praticato a tutte le età.  Aumentano a livello nazionale e locale i gruppi sportivi e le scuole pallavolo che aggregano ogni anno, centinaia di ragazzi, sportivi e professionisti.

La pallavolo coinvolge ed appassiona proprio tutti, tifosi inclusi e non c’è da meravigliarsi per tutta questa popolarità. Le partite di pallavolo sono infatti dei veri e propri spettacoli pieni di adrenalina.

Qualche dubbio? Vieni a vedere la prossima partita. Scopri il calendario serie D Hellas 2000!

Tutti i benefici per ogni età

La pallavolo è una disciplina che molto spesso siamo abituati ad associare alla giovane età: bambini e adolescenti che la praticano solo per divertirsi e allenarsi, mantenendosi così in salute. Invece, è fondamentale rivalutare la pallavolo anche in età adulta, soprattutto se non si è mai praticato uno sport di squadra.

La pallavolo di fatto rappresenta uno sport eccellente per mantenere una buona forma fisica, per recuperare la carica ma anche per ritrovare la fiducia in sé stessi e negli altri.

Giocare a pallavolo 6 benefici (e non solo) per tutte le età

La pallavolo è rimanere in forma

Quindi, perché fa bene praticare questo sport e quali sono i suoi benefici? Ecco una prima lista di sei benefici per cui ognuno di noi, a livello e categoria differente potrebbe iniziare a giocare a pallavolo.

1 – La pallavolo fa bene al cuore

Questo sport regala un ottimo allenamento cardio grazie allo stress positivo che impone al proprio corpo. Come per tutti gli sport, anche per la pallavolo è fondamentale che si effettui un corretto riscaldamento prima di cominciare a giocare, questo per evitare stress eccessivi o complicanze per i propri muscoli. Il riscaldamento consiste in esercizi riguardanti la corsa che agiscono positivamente sulla circolazione attivando anche molti muscoli del corpo in modo da ossigenare l’intero organismo.

Grazie ai vari movimenti effettuati in campo questo sport aiuta l’organismo a bruciare grassi aumentando anche il ritmo del metabolismo e a sviluppare muscoli delle gambe e delle braccia.

2 – Aumenta la tonicità muscolare

Giocare a pallavolo influisce in positivo sulla tonicità delle braccia (bicipiti, tricipiti e deltoidi) e può essere un valido strumento per aiutare a eliminare quei fastidiosi accumuli adiposi che a volte è difficile togliere, soprattutto nelle donne. Ma la pallavolo non lavora solo sulle braccia ma anche sulle gambe e su tutto il corpo. Gli innumerevoli salti e la corsa aiutano a definire i glutei e le cosce rendendo il corpo più tonico e in salute. Non solo, il busto essendo perennemente in azione e in torsione va a stimolare tutti i muscoli dell’addome e dei fianchi.

3 – Benefici a livello psicologico

Questo sport può essere definito come un vero antistress in quanto l’aria competitiva riesce a influire positivamente sul cervello che comincia a rilasciare adrenalina e endorfine. Questa vanno ad agire da scarico per tutti i pensieri negativi e le preoccupazioni quotidiane.

La pallavolo si presenta come sport di squadra quindi grazie a questa sua caratteristica si impone al giocatore di aumentare la fiducia in sé stesso ma soprattutto negli altri senza puntare tutto sulla autosufficienza. Favorisce anche la socializzazione, il rispetto di ruoli e regole.

4 – Effetti positivi sulla concentrazione

Essendo un gioco in cui si riconosce molta importanza alla tattica, la pallavolo ha effetti positivi sulla concentrazione, sui riflessi e sulla destrezza migliorando anche l’equilibrio e la coordinazione motoria. A livello intellettuale aiuta a mantenere il cervello attivo e sempre in allenamento.

5 – Riduce la pigrizia e attacchi di ansia

Giocare a pallavolo a qualsiasi età aiuta a mantenersi in forma, a sentirsi parte attiva di un sistema gruppo. Di ridurre quindi la propria sedentarietà e trovarne giovamento in corpo e mente.

6 – Fa divertire

Da sempre la pallavolo attrae soggetti di tutte le età e di entrambi i sessi perché ha la particolarità di attrarre gruppi di amici e di partenti per giocare tutti insieme a con uno scopo comune che principalmente rimane quello di divertirsi.  

Giocare a pallavolo 6 benefici (e non solo) per tutte le età

Giocare e tenersi in forma in 8 semplici modi

Praticare sport è di certo un ottimo metodo per tenersi in forma, in particolare se si gioca una partita di pallavolo si riescono a consumare più di 3,4 kcal per chilo corporeo, cioè circa 255 in 60 minuti di partita. Ma praticare uno sport non è solo l’unico metodo per tenersi in forma, bisogna ricordare di incrementare l’attività fisica con:

  • Una corretta alimentazione: mangiare cibi a base di fonti proteiche, cereali integrali, frutta e verdura evitando alimenti ricchi di zuccheri in modo da mantenerti in salute e facendo 3-4 pasti piccoli durante la giornata;

Attenzione a non sottovalutare la questione dell’alimentazione, si consiglia di cercare di non sottoporsi a rigide restrizioni alimentari, l’importante è seguire costantemente un’alimentazione sana. Bere tanta acqua: l’acqua è la bevanda più salutare in circolazione e non contiene di certo calorie a differenza di succhi di frutta e bibite gassate.

  • Lunghe camminate: fai una passeggiata di circa 15-30 minuti al giorno;

Esercizi cardiovascolari per aumentare la frequenza cardiaca: gli allenamenti cardiovascolari aiutano a bruciare calorie e mantenersi in forma. Per quanto riguarda lo sforzo fisico si suggerisce di conoscere e rispettare i propri limiti. Se si percepiscono dolori o acciacchi dopo giorni di allenamento è meglio stopparli e procedere gradualmente.

  • Tonificare il corpo con il potenziamento muscolare: il sollevamento pesi aiuta a tonificare il corpo e definire i muscoli ma fai sempre attenzione soprattutto se sei alle prime armi, consulta un personal trainer nel caso servisse;
  • Allenamento specifico fatto a casa: a non tutti piace andare in palestra;
  • Andare in bicicletta: ottimo modo per bruciare calorie all’aria aperta, per divertirsi anche in compagnia o per raggiungere il luogo di lavoro;
  • Dormire 7-9 ore per notte: la carenza di sonno influisce negativamente su corpo e mente perché produce più glucosio e insulina, cerca di andare a letto e svegliarti più o meno alla stessa ora tutti i giorni.

Pallavolo e gioco di squadra

Quindi possiamo dire di certo che l’attività fisica fa bene alla salute, migliora l’efficienza del sistema cardiovascolare, favorisce l’eliminazione di tossine e la produzione di endorfine: praticando la pallavolo si può arrivare ad avere tutto questo con poco sforzo. Tutti possono praticarla dai più grandi ai più piccini, la parola chiave è il BENESSERE!

Per te che vuoi praticare questo sport, o per i tuoi figli che vogliono appassionarsi ad una nuova e splendida disciplina. Contattaci per maggiori informazioni sulle nostre squadre di categoria, serie D, e scuola pallavolo. Ci alleniamo a Verona. Visita il sito per scoprire cosa facciamo e quando giochiamo.