Con la matematica certezza della promozione l’Hellas 2000 giovane può afffrontare le ultime due partite del campionato con estrema tranquillità, forte di un campionato che ormai ha fatto suo.

Penultima di campionato che ha visto impegnata l’Hellas 2000 in casa del Dual MGR C, proprio laddove una decina di giorni prima aveva conquistato la promozione. Più libertà anche per Mister Roncari che ha scelto di far giocare di più coloro che durante il campionato di spazio ne hanno avuto poco. Occasione colta al volo dai giocatori, in particolare Pietro Perri che ha giocato nelle vesti di laterale metà del primo set e poi titolare per gli altri due. Il numero 9 lo abbiamo visto impiegato sporadicamente nel resto del campionato, talvolta come lato, altre volte come libero, ma ha sempre dimostrato carattere nel momento in cui era chiamato a dare il proprio contributo, e in questa partita ancora non ha deluso le aspettative. Si tratta di un giocatore in crescita, che ci auguriamo trovi la sua strada ed il suo ruolo. Spazio anche a Mattia Teta, Elia Bottegaro ed Elia Massella che hanno fatto molto turnover nel corso della stagione, e che in questa partita hanno potuto fare esperienza oltre che divertirsi in campo. In ultimo, anche oer l’assenza del titolare Filippo Bissoli, Giovanni Dossi. Il libero classe 2002 è stato molto assente quest’anno, sia negli allenamenti che nelle partite, ma ha sempre fatto grandi prove quando presente, e ci auguriamo che nella prossima stagione possa essere sempre con noi. Senza sorprese l’Hellas chiude il match per 3 a 0, uomo partita senza dubbio Pietro Perri.

Più complicata forse l’ultima di campionato, in casa contro il Tregnago. Tra l’entusiasmo della promozione ottenuta due settimane prima, e la stanchezza di u campionato che ormai è volto al termine. Ancora occasione di dare spazio ai “giovani”, e Mister Roncari la sfrutta al massimo. Il primo set sembra di buon auspicio per una partita breve e semplice: l’Hellas vince 25 a 13. Cala poi l’attenzione della squadra, che si vede soffiare il secondo set, 25 a 22 in favore del Tregnago. Per non rovinare il record di vittorie l’allenatore è costretto a fare più cambi, tra i palleggiatori e i laterali. Seppur con fatica alla fine è l’Hellas che vince la partita: 3 a 1. Uomo partita? Senza dubbio Elia Bottegaro. Il centrale classe 2003 si è sentito poco nel corso dell’anno, non è mai riuscito a “prendere il volo”, ma lo ha fatto nell’ultima partita tra grandi attaachi e super coperture.

Cala il sipario sul campionato di Seconda Divisione Giovane e giunge l’ora di tirare le somme. L’Hellas 2000 chiude a 42 punti in vetta alla classifica, a +13 sulla seconda classificata ( Castelmassa ), cioè con l’incredibile risultato di 14 partite vinte su 14. In queste partite ha messo ha vinto 42 set e perso soltanto 6, totalizzando la bellezza di 1183 punti, e subendone solo 887. Nel complesso ottima stagione della squadra, che l’anno prossimo militerà nella più complicata Prima Divisione, laddove tutta la squadra sarà chiamata a dare qualcosa di più negli allenamenti e nelle partite. Adesso però ci si gode l’estate e la promozione, e a settembre si ricomincia a fare sul serio.