Fantastica impresa dei ragazzi di Ferrulli.

Martedì 10 Gennaio alle ore 21, presso la palestra Don Milani località Palazzina Verona, è cominciata l’avventura nel campionato di categoria di questo nuovo gruppo di ragazzi che, il mister Nicola Ferrulli, con la sua maestria, capacità, determinazione, è riuscito ad ammalgamare.

La partita è iniziata con grande agonismo da entrambe le parti della rete.

Il 1° set ha visto prevalere la formazione del Dual MGR per 25 a 22.

I ragazzi di Hellas 2000, sotto la spinta sia dell’allenatore sia del pubblico presente, sono entrati in campo per il 2° set, determinati a pareggiare il conto, ma alle volte quello che ci si propone non arriva mai e pur giocando benino, a prevalere è stata sempre la formazione ospite per 25 a 17.

Probabilmente la squadra del Dual MGR pensava di vincere anche il 3° set, ma i ragazzi di mister Ferrulli hanno fatto prevalere la loro determinazione e con molta fatica sono riusciti a portare a casa il set per 26 a 24.

La partita è veramente cambiata!

Gli atleti di Hellas 2000 hanno ripreso vigore e forza nei propri mezzi e si sono imposti nel 4° set per 25 a 20. Il pubblico di parte, galvanizzato da questa rimonta, ha dato ancora di più forza alla squadra che è scesa in campo per vincere!

Effettivamente, nel 5° e decisivo set, la squadra di mister Nicola ha saputo trovare tutte le energie per vincere con il punteggio di 15 a 8.

Alla fine della gara, il pubblico presente ha applaudito tutte e due le formazioni, perché hanno dato vita ad un grande incontro con grande agonismo. Un soddisfatto Mister Ferrulli ha parlato in merito alla partita dicendo: “Partita contraddistinta da due fasi totalmente differenti. Una prima parte fatta da una squadra apparsa ancora acerba nei fondamentali e nelle posizioni in campo, il tutto dettato dal fatto che per la maggior parte degli atleti era la prima volta che calcavano un campo di volley in un contesto di “gara” e con un pubblico ad assistere ed incitare. Nella seconda fase, dopo aver ritrovato la tranquillità e la consapevolezza delle proprie capacità di squadra ed individuali, si è cominciato a credere di poter mettere in atto quelle nozioni apprese in allenamento trasformandole in azioni di gioco e abbiamo quindi cominciato a macinare punto su punto creando opportunità diverse e la rimonta nel risultato. Un applauso a tutti: a chi ha giocato di più e a chi lo ha fatto meno, ma che comunque si è fatto trovare pronto in caso di bisogno. Ottima la prestazione di Morandi che si è caricato la squadra sulle spalle la squadra, portandola alla vittoria. Non meno la prestazione di Cerne, che ha cominciato solo tre mesi fa in un ruolo come quello del palleggio, affascinante ma tanto difficile. Le aspettative non sono male, solitamente dalle partite prendo solo le cose buone che ho visto e che danno morale per rientrare in palestra e lavorare sodo sulle cose che non hanno funzionato. Ci concentreremo ancora nell’incrementare l’efficienza punto degli attaccanti, sviluppando più gioco veloce al centro e sugli opposti, per aumentare il nostro livello di prestazione. Tuttavia non si deve assolutamente dimenticare che sono ragazzi che hanno appena cominciato a giocare a questo sport, e non per caso uso la parola “giocare”, verbo in cui credo fortemente come base del divertimento. Ringrazio per la presenza sugli spalti in primis della dirigenza e di atleti della prima squadra che hanno dato un segno di assoluta vicinanza ai nostri giovani ragazzi.”.

La società dell’Hellas 2000 ringrazia l’allenatore del Dual MGR, per la sua gentilezza e disponibilità, nel proporsi come addetto al defibrillatore per la partita.